Mercoledì 16 Novembre nella Giornata Internazionale della Tolleranza esce sui digital stores Armando Disarmato etichetta Parodoi Dischi / distribuzione Artist First, il nuovo singolo della band MARCONDIRO con la partecipazione del chitarrista e produttore Antonello D’Urso.
Il singolo si riallaccia al concept dell’album “DATA”, il terzo della band, uscito il 12 Febbraio 2021, “L’ Amore ai tempi della Tecnologia, raccontato attraverso una storia amorosa tra due Intelligenze Artificiali”. In questo episodio musicale, nel finale strumentale della canzone, i MARCONDIRO affidano una preghiera recitata, alla voce di un Robot che chiede : ” Please, don’t destroy yourself Humans!”
Con “Armando Disarmato” continua il percorso di Media Arte firmata MARCONDIRO, iniziato nel 2012 e sbarcato nel mercato dell’ arte digitale a marzo del 2021 con la pubblicazione del primo videoclip italiano in NFT, dal titolo “Con i tuoi Occhi”. La copertina del brano è tratta da una collezione di Crypto Art, presentata in anteprima sul Metaverse SPATIALPORT per la Galleria d’Arte Unikquo TOKENANCE.
Marco Borrelli, autore del testo, descrive la canzone come una invettiva volutamente naif, contro tutti i “Pre-Potenti” della terra, mettendo sullo stesso piano di critica, bulli, dittatori, delinquenti e raccontando la storia di quartiere di un ragazzo di nome Armando, diventato un piccolo bullo, ma che nascondeva una forte necessità di farsi accettare. Un giorno, dopo una delusione d’amore, si suicidò, lanciandosi dal 6° piano, lasciando lo sconcerto tra gli adulti e tra noi adolescenti come lui.
Con la stessa “feroce innocenza” colma di speranza, delle canzoni antimilitariste come “E se ci diranno” di Luigi Tenco o “Mettete dei fiori nei vostri cannoni” de “I Giganti”, i MARCONDIRO nella frase del ritornello “Se vuoi amarmi, armati del mio amore”, cantano un’ ode alla forza dell’ amore e della compassione contro la ferocia delle guerre.
Il singolo verrà presentato in anteprima live dal suo autore, il 19 Ottobre presso il Teatro Caesar del Comune di San Vito Romano, in occasione dell’ evento BULLISMO E CYBERBULLISMO promosso dall’associazione Enzimi di Roma , ente non profit, di cultura sociale e della salute, che vedrà la partecipazione di oltre 350 Studenti delle scuole secondarie di primo grado, con la partecipazione e il patrocinio di oltre 15 Comuni della Regione Lazio, dell’ Ente parco dei Monti Simbruini, con il coinvolgimento dei dirigenti scolastici e delle Istituzioni, con l’obiettivo di favorire azioni fra i vari soggetti del tessuto sociale, che consentano di proiettarci in un futuro dove attività umane e rispetto della vita possano coincidere.
Armando Disarmato è il nuovo singolo dei Marcondiro
recent posts
- Prima visita ufficiale in Campania dell’Ambasciatrice della Colombia Ligia Margarita
- INFLAZIONE: UNIMPRESA, IN CALO AL 5,8% A FINE ANNO, POSSIBILE 2,7% NEL 2024
- AVEVA RAGIONE CAPRI WATCH: IL CONSIGLIO DI STATO RIBALTA LA SENTENZA DEL TAR CAMPANIA E ACCOGLIE LE MOTIVAZIONI DI CAPRI WATCH
- TEATRO AUGUSTEO | GINO RIVIECCIO in scena. RIMETTETEVI COMODI dal 17 al 26 marzo 2023
- TRADIZIONE E INNOVAZIONE DELL’ARTE DELLA CERAMICA
Archivi
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Agosto 2017
- Dicembre 2015
- Settembre 2013
Recent Comments