«La crisi politica, che si è aperta stamane con le attese e ormai inevitabili dimissioni del secondo governo Conte, non si potrà risolvere con un semplice “giro di valzer” di un reincarico al presidente uscente, con un’ennesima maggioranza posticcia, simile alla precedente, magari ritoccata, e con una riconferma dei titolari dei dicasteri, che hanno dimostrato improvvisazione, incompetenza, superficialità e irresponsabilità nella gestione della cosa pubblica, a partire dal ministro dell’Economia e delle Finanze. Un “governo dei peggiori”, altro che il falsamente celebrato “miglior governo del mondo”. Un governo degli slogan mediatici e delle promesse non mantenute, che ha collezionato soltanto un’interminabile serie di fallimenti:dal contenimento fin dagli inizi della pandemia alla mancata ripresa economica, dai bonus ai ristori, dalle mascherine ai vaccini, dalle riforme strutturali ad una carenza di verità verso il paese, dovuta ad un totale scollamento dalla drammatica realtà, in cui il paese è stato gettato, dal mondo del lavoro a quello delle imprese». È quanto dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, secondo il quale «si impone, quindi, a metà strada di questa disgraziata legislatura, un bilancio, trasparente e spietato, da parte di una classe politica in stato confusionale, segnatamente dai partiti di due pseudo-maggioranze, che si sono succedute, entrambe contraddittorie e irrisolte. Chiedessero al presidente della Repubblica di incaricare un’alta personalità istituzionale,dalla storia affidabile e credibile anche a livello internazionale, per gli incarichi ricoperti, in grado di formare un governo di capaci, anche tecnici di area politica, e di coagulare una larghissima maggioranza parlamentare di unità nazionale, per affrontare le sfide che abbiamo davanti, a partire da un Recovery Fund, concreto e realizzabile nei tempi programmati. Con la sola alternativa, in caso di una mancata assunzione di responsabilità in parlamento delle forze politiche: lo scioglimento anticipato delle camere ed elezioni anticipate. Paventare strumentalmente il ritorno alle urne per partorire un terzo governo Conte, peggiore dei precedenti, ancorché mascherato da improbabili e risibili patti di legislatura, sarebbe una nuova iattura per il futuro del nostro paese e l’agonia definitiva della democrazia repubblicana.Un esito letale che solo il libero voto degli italiani potrebbe, alla fine, impedire».
GOVERNO: LAURO (UNIMPRESA), CRISI NON RISOLVIBILE CON SEMPLICE GIRO DI VALZER
recent posts
- Sanremo 2021: Ermal Meta con Napoli Mandolin Orchestra, fondono suggestioni e melodie provenienti dal Sud.
- Volare ai tempi del coronavirus: con il gruppo Domina Coral Bay si può.
- Napoli Holding secondo Bilancio in utile!
- LA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI NAPOLI CON UN BILANCIO STRAORDINARIO GRAZIE AL SUO “RATING UMANO” SCOMMETTE SULLA RIPRESA.
- Voci: quattro giovani cantanti lirici napoletani realizzano il loro sogno in barba alla pandemia
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Agosto 2017
- Dicembre 2015
- Settembre 2013
Recent Comments