Grande attesa per la conferenza stampa per la Canonizzazione del Beato Don Giustino Russolillo,

| Posted by | Categories: News


Venerdì 29 aprile, alle ore 12.00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, si terrà la conferenza stampa di Canonizzazione del Beato “Don Giustino Russolillo”.

“La ringrazio per quanto mi partecipa circa l’organizzazione, da parte
dei Vocazionisti, per la Canonizzazione del Beato don Giustino
Russolillo – dell’evento “15 maggio Canonizzazione del Beato don
Giustino Russolillo” -, che si terrà a Città del Vaticano in piazza
San Pietro. A tale proposito desidero informarla, che ho concesso
all’iniziativa, di cui condivido le finalità, il Patrocinio della
Città di Napoli». È con queste parole che il Sindaco Manfredi ha
comunicato al presidente dell’associazione della Stampa campana
“Giornalisti Flegrei”, Claudio Ciotola, la disponibilità a patrocinare
la conferenza stampa di presentazione dell’attesa cerimonia di
canonizzazione di Don Giustino Russolillo, in programma venerdì 29
aprile alle ore 12.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.
«La vicinanza delle Istituzioni rende questo evento comunicativo molto
più forte perché dà la misura di quanto questo appuntamento coinvolga
la comunità». Così il presidente Ciotola, responsabile dell’ufficio
stampa, sottolinea lo spessore dell’evento cui interverranno padre
Salvatore Musella, presidente della Commissione della canonizzazione;
padre Giacomo Capraro, postulatore della causa di canonizzazione del
Beato Giustino Russolillo; padre Antonio Rafael do Nascimento,
Superiore Generale della Società Divine Vocazioni; suor Chiara Stella
Vitale, madre generale della Congregazione delle Suore delle divine
vocazioni; padre Ciro M. Sarnataro, vicario generale della Società
Divine Vocazioni; e suor Teresa Soria, presidente della Commissione
comunicazione e pubblicità per la canonizzazione. «Nato nel quartiere
napoletano di Pianura, terzo di 10 figli, e ordinato sacerdote il 20
settembre del 1913 nella cattedrale di Pozzuoli, don Giustino Maria
Russolillo nell’ottobre del 1920 iniziò la fondazione della
Congregazione religiosa dei Vocazionisti dedita ad aiutare i giovani –
specialmente tra i meno abbienti – a rispondere alla propria vocazione
nella vita; l’anno successivo fondò le Suore Vocazioniste, con il
compito di essere “madri delle vocazioni”. Si spense a Pianura il 2
agosto 1955. Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò Venerabile il 18
dicembre del 1997, mentre il 7 maggio del 2011 fu dichiarato Beato da
Papa Benedetto XVI. E a seguito della “miracolosa guarigione” di Jean
Emile Rasolofo, il giovane vocazionista originario del Madagascar, il
3 maggio 2021, durante il concistoro convocato da Papa Francesco, ecco
arrivare la tanto attesa notizia del parere favorevole di cardinali e
vescovi alla canonizzazione». Una brevissima ricostruzione della vita
di don Giustino e delle tappe fondamentali che lo hanno fatto salire
agli onori degli altari, resa da don Giacomo Capraro, che sarà
arricchita nel corso della conferenza cui l’ufficio stampa di cui
fanno parte Ciro Biondi, Martina Chiaiese, Antonio Di Maio, Rosaria
Morra, Fabiana Musolino, Mario Orlando, Gianni Palmers, Luigi Panico,
Don Ciro Sarnataro e Suor Teresa Soria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi