«Il governo sta stilando e pubblicizzando soltanto interminabili elenchi di pseudo-progetti scoordinati tra loro. Non basta aggiungere l’aggettivo digitale per rendere un progetto prospettico e realistico. Mancano una visione unica e una strategia ben definita, per i diversi settori di intervento. Per ogni iniziativa, bisognerebbe indicare il grado di fattibilità, la pianificazione finanziaria, la interconnessione settoriale e il cronoprogramma. Il timing». È quanto dichiara il segretario generale di Unimpresa. Raffaele Lauro, in relazione ai progetti che il governo italiano deve presentare all’Unione europea per accedere ai 209 miliardi di euro stanziati con il Recovery Fund. «Occorre individuare bene i settori che possono essere adeguatamente supportati dalle risorse messe a disposizione dall’Europa. Il che presuppone un’analisi di dettaglio degli scenari economici che oggi non c’è: la nuova globalizzazione post pandemia e i nuovi mercati concorrenziali. Altrimenti corriamo il rischio che l’Unione bocci o rinvii sine die i progetti presentati e che il nostro Paese non riceva tempestivamente le risorse di cui ha bisogno vitale. Unimpresa ha tenuto un convegno il 4 settembre, in Senato, e ha formulato al governo proposte concrete su alcune riforme strutturali indilazionabili dal fisco al sistema creditizio, dalla giustizia civile alla semplificazione. Ritardi, improvvisazioni e omissioni rappresenterebbero, in questa fase, una catastrofe soprattutto per il Sud, nonché l’annientamento del prezioso tessuto produttivo delle piccole e medie imprese, celebrato solo a parole» conclude Lauro.
Recovery Fund: Lauro (Unimpresa), da governo elenchi di pseudo-progetti scoordinati
recent posts
- Caos e gelo all’Ospedale del Mare
- Scopriamo talenti, sempre più affermata l’Agenzia Freestyle di Pietro Bellaiuto
- “Parli,Parli”, la nuova cover firmata Armonika dedicata a Procida Capitale italiana della cultura 2022.
- BANCHE: UNIMPRESA, CON NUOVE REGOLE UE MINA SU 32 MILIARDI LIQUIDITÀ
- COVID: UNIMPRESA, CAMPAGNA VACCINAZIONI 24 ORE SU 24 E BASTA LOCKDOWN
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Agosto 2017
- Dicembre 2015
- Settembre 2013
Recent Comments